Sicurezza Informatica, PNRR, Cyberwar, Digital Forensic e Intelligenza Artificiale sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati Giovedì 16 e Venerdì 17 a Perugia per 2 giorni di confronto con i decision maker della trasformazione digitale in Italia.
Torna finalmente dal vivo nella splendida cornice della meravigliosa campagna umbra presso il Relais San Clemente di Perugia il Digital Channel Forum, il consueto appuntamento riservato ai professionisti dell’ICT Italiano, organizzato da CIPS Informatica in collaborazione con Netwrix e N-Able!
Altro ospite d’eccezione sarà Roberto Palazzetti, Vice Presidente di Assintel con il quale discuteremo di Sicurezza e imprese con un occhio di riguardo al Piano Nazionale di di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Infine, il nostro Maurizio Taglioretti ci parlerà delle tecnologie e dei processi che possono supportare le aziende nel processo di transizione digitale in maniera sicura e conforme ai migliori standard di sicurezza come il framework NIST rispondendo alle domande di Alessio Pennasilico, Practice Leader Information & Cyber Security Advisory Team di P4i e membro del Comitato Tecnico Scientifico di Clusit. Alessio sarà anche il moderatore di tutta la giornata.
Saranno inoltre ospiti e speaker: Matteo Brusco di N-Able, il Ten.Col. Francesco Marradi Eurofighter Programme Officer ed Esperto di AI e Quantum Computing e Gaspare Ferraro, Responsabile tecnico del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity e coordinatore nazionale dei progetti CyberChallenge.IT
Ecco perché parliamo non del solito evento commerciale, ma di una opportunità esclusiva per 2 giorni di confronto con alcuni dei massimi esperti di sicurezza informatica e della trasformazione digitale in Italia.
Al termine del panel finale ci si trasferirà poco vicino, presso il suggestivo Castello di Ramazzano, un autentico gioiello del XII secolo, dove avrà luogo la cena di gala come da consuetudine, il momento in cui tutto si trasforma in un contesto di festa e che sarà anche l’occasione di premiare i Partner Netwrix e CIPS che meglio si sono distinti nel corso dell’anno.
Potete iscrivervi all’evento e consultare l’agenda completa a questo indirizzo: